Fondata nel 2018, l’Associazione Terra di Artemide (TdA) ha sviluppato un’importante esperienza nella divulgazione della zooantropologia, attraverso progetti educativi, formazione e attività assistite con gli animali, rivolte in particolare a bambini, anziani e persone fragili.
Con l’iscrizione al Runts nel Febbraio 2023 TdA ha allargato i propri orizzonti verso un’utenza più ampia, trasformando il servizio in una pratica evoluta di carattere formativo.
L’incontro con il Soroptimist, con il quale condivide i principi fondanti a favore del sostegno alle fasce più deboli e alla tutela dell’ambiente, ha consentito di promuovere progetti concreti in corso di realizzazione a favore di donne migranti, estendendo la propria rete di collaborazione con MeDu (Medici per i Diritti Umani ) e Fondazione Oretta Bartolomei Corsi, Comune di Campi Bisenzio, Fondazione Accademia dei Perseveranti, Associazione Auser “Le Bucacenci”, USL Nord Ovest e Circolo Rinascita.
Auspichiamo di accrescere la rete anche in altre direzioni perché crediamo nel valore della sinergia dell’operare “Insieme”.
Perché diventare socio
Diventare socio di Terra di Artemide significa sostenere una visione del mondo più giusta, dove il rispetto per l’altro – umano e non – è al centro di ogni azione.
I nostri soci:
Partecipano attivamente alla vita associativa
Possono votare, proporre idee, fare la differenza
Contribuiscono alla realizzazione di progetti sociali, educativi e culturali
Diventano parte di una comunità viva, inclusiva e accogliente
Come associarsi
Basta compilare il modulo che trovi qui e inviarlo alla nostra e-mail terradiartemide2023@gmail.com allegando anche il documento di identità.
L’ammissione viene valutata dal nostro Consiglio Direttivo e confermata entro 30 giorni.
Per entrare a far parte dell’associazione, è necessario:
Condividere i nostri valori
Accettare lo statuto
Versare la quota associativa annuale